VISITA IL NUOVO SITO professoressamilani.it che contiene anche tutto questo blog
visite al blog di Isabella Milani dal 1 giugno 2010. Grazie a chi si ferma a leggere!
SCRIVIMI
all'indirizzo
professoressamilani@alice.it
ed esponi il tuo problema. Scrivi tranquillamente, e metti sempre un nome perché il tuo nome vero non comparirà assolutamente. Comparirà un nome fittizio e, se occorre, modificherò tutti i dati che possono renderti riconoscibile. Per questo motivo, mandandomi una lettera, accetti che io la pubblichi. Se i particolari cambiano, la sostanza no e quello che ti sembra che si verifichi solo a te capita a molti e perciò mi sembra giusto condividere sul blog la risposta. IMPORTANTE: se scrivi un commento sul BLOG, NON FIRMARE CON IL TUO NOME E COGNOME VERI se non vuoi essere riconosciuto, perché io non posso modificare i commenti.
Non mi scrivere sulla chat di Facebook, perché non posso rispondere da lì.
Ricevo molte mail e perciò capirai che purtroppo non posso più assicurare a tutti una risposta. Comunque, cerco di rispondere a tutti, e se vedi che non lo faccio, dopo un po' scrivimi di nuovo, perché può capitare che mi sfugga qualche messaggio.
Proprio perché ricevo molte lettere, ti prego, prima di chiedermi un parere, di leggere i post arretrati (ce ne sono moltissimi sulla scuola), usando la stringa di ricerca; capisco che è più lungo, ma devi capire anche che se ho già spiegato più volte un concetto mi sembra inutile farlo di nuovo, per fare risparmiare tempo a te :-)).
INFORMAZIONI PERSONALI

- ISABELLA MILANI
- La professoressa Milani, toscana, è un’insegnante, una scrittrice e una blogger. Ha un’esperienza di insegnamento alle medie inferiori e superiori più che trentennale. Oggi si dedica a studiare, a scrivere e a dare consigli a insegnanti e genitori. "Isabella Milani" è uno pseudonimo, scelto per tutelare la privacy degli alunni, dei loro genitori e dei colleghi. È l'autrice di "L'ARTE DI INSEGNARE. Consigli pratici per gli insegnanti di oggi", e di "Maleducati o educati male. Consigli pratici di un'insegnante per una nuova intesa fra scuola e famiglia", entrambi per Vallardi.
SEGUIMI su facebook
SEGUIMI SU TWITTER
Se vuoi seguirmi clicca su SEGUI
giovedì 26 febbraio 2015
“Chi difende i diritti degli altri bambini se in classe c’è un bambino violento?” 508° post
venerdì 20 febbraio 2015
Nuova recensione a L'ARTE DI INSEGNARE!
Grazie a Sara Costa per il tempo che mi ha dedicato!
5.0 su 5 stelle Il libro che ogni insegnante deve aver letto e riletto prima di entrare in classe,
Di
Questa recensione è su: L'arte di insegnare: Consigli pratici per gli insegnanti di oggi (Nuova edizione) (Vallardi Risposte) (Formato Kindle)
Un libro concreto, pieno di consigli pratici, che non trascura di gettare luce sul senso profondo dell'insegnamento e partendo da li' riesce a dare nuovi impulsi alla pratica educativa e didattica. Da consultare, studiare, risfogliare al bisogno, decisamente utile!
|
mercoledì 18 febbraio 2015
"Chi è responsabile degli alunni difficili che escono dalla classe senza permesso e girano per i corridoi?" Seconda Parte. 507° post
domenica 15 febbraio 2015
"Chi è responsabile degli alunni difficili che escono dalla classe senza permesso e girano per i corridoi?" Prima Parte. 506° post
venerdì 13 febbraio 2015
Finalmente la nuova edizione si trova facilmente su Amazon!
Bisogna scrivere il titolo completo
L'arte di insegnare. Consigli pratici per gli insegnanti di oggi
L'arte di insegnare
Grazie!
giovedì 12 febbraio 2015
“È giusto che un bimbo che ha già delle difficoltà di apprendimento venga penalizzato sui voti?” 505° post
sabato 7 febbraio 2015
Cari lettori, mi serve il vostro aiuto! 504° post
giovedì 5 febbraio 2015
SUPERATE le 666.666 visite al blog !!!!!!
SEICENTOSESSANTASEIMILA
SEICENTOSESSANTASEI
VISITE AL BLOG :-)
Grazie a tutti quelli che mi seguono
:-)
domenica 1 febbraio 2015
SEGUITE IL MIO BLOG: ISCRIVETEVI!!!
ISCRIVETEVI AL BLOG SE VOLETE SEGUIRMI!
Unisciti a questo sito |
ULTIMI COMMENTI
Archivio blog dove potete leggere tutti i blog dal primo, del 31 maggio 2010
-
▼
2015
(69)
-
▼
febbraio
(9)
- “Chi difende i diritti degli altri bambini se in c...
- Nuova recensione a L'ARTE DI INSEGNARE!
- "Chi è responsabile degli alunni difficili che esc...
- "Chi è responsabile degli alunni difficili che esc...
- Finalmente la nuova edizione si trova facilmente s...
- “È giusto che un bimbo che ha già delle difficoltà...
- Cari lettori, mi serve il vostro aiuto! 504° post
- SUPERATE le 666.666 visite al blog !!!!!!
- SEGUITE IL MIO BLOG: ISCRIVETEVI!!!
-
▼
febbraio
(9)