La professoressa Isabella Milani è online

La professoressa Isabella Milani è online
"ISABELLA MILANI" è uno pseudonimo, scelto per tutelare la privacy dei miei alunni, dei loro genitori e dei miei colleghi. In questo modo ciò che descrivo nel blog e nel libro non può essere ricondotto a nessuno.

visite al blog di Isabella Milani dal 1 giugno 2010. Grazie a chi si ferma a leggere!

SCRIVIMI

all'indirizzo

professoressamilani@alice.it

ed esponi il tuo problema. Scrivi tranquillamente, e metti sempre un nome perché il tuo nome vero non comparirà assolutamente. Comparirà un nome fittizio e, se occorre, modificherò tutti i dati che possono renderti riconoscibile. Per questo motivo, mandandomi una lettera, accetti che io la pubblichi. Se i particolari cambiano, la sostanza no e quello che ti sembra che si verifichi solo a te capita a molti e perciò mi sembra giusto condividere sul blog la risposta. IMPORTANTE: se scrivi un commento sul BLOG, NON FIRMARE CON IL TUO NOME E COGNOME VERI se non vuoi essere riconosciuto, perché io non posso modificare i commenti.

Non mi scrivere sulla chat di Facebook, perché non posso rispondere da lì.

Ricevo molte mail e perciò capirai che purtroppo non posso più assicurare a tutti una risposta. Comunque, cerco di rispondere a tutti, e se vedi che non lo faccio, dopo un po' scrivimi di nuovo, perché può capitare che mi sfugga qualche messaggio.

Proprio perché ricevo molte lettere, ti prego, prima di chiedermi un parere, di leggere i post arretrati (ce ne sono moltissimi sulla scuola), usando la stringa di ricerca; capisco che è più lungo, ma devi capire anche che se ho già spiegato più volte un concetto mi sembra inutile farlo di nuovo, per fare risparmiare tempo a te :-)).

INFORMAZIONI PERSONALI

La mia foto
La professoressa Milani, toscana, è un’insegnante, una scrittrice e una blogger. Ha un’esperienza di insegnamento alle medie inferiori e superiori più che trentennale. Oggi si dedica a studiare, a scrivere e a dare consigli a insegnanti e genitori. "Isabella Milani" è uno pseudonimo, scelto per tutelare la privacy degli alunni, dei loro genitori e dei colleghi. È l'autrice di "L'ARTE DI INSEGNARE. Consigli pratici per gli insegnanti di oggi", e di "Maleducati o educati male. Consigli pratici di un'insegnante per una nuova intesa fra scuola e famiglia", entrambi per Vallardi.

SEGUIMI su facebook

SEGUIMI SU TWITTER

Se vuoi seguirmi clicca su SEGUI

martedì 20 marzo 2012

Insegnare ad essere onesti: si può? 291°

Si può insegnare ad essere onesti? Pensiamoci.
“Onesto”, secondo il dizionario, ha il seguente significato: “ Riferito a persona, che si attiene a principi di integrità morale, di giustizia, di rettitudine: un politico onesto; coscienzioso nello svolgimento di un lavoro, scrupoloso e non troppo costoso: un falegname onesto.”
“Disonesto”, invece, è chi “compie azioni illecite o immorali per interesse: un uomo disonesto”.
Secondo me dovrebbero togliere l’esempio “politico onesto”. Oddio, qualcuno c’è senz’altro, ma prendere proprio il politico come esempio di onestà mi sembra una presa per i fondelli.
Se penso alle espressioni “un politico onesto”, “un commerciante onesto”, “un funzionario onesto”, rimango perplessa, perché ho ancora negli occhi e nelle orecchie tutto quello che sento in televisione e leggo sui giornali. La gente che ruba, che imbroglia, che frega sembra essere molta di più di quella onesta. Lo stesso capita senz'altro ai ragazzi che leggono.
Unire “coscienzioso nello svolgimento di un lavoro” e “scrupoloso” con “non troppo costoso” appare poi una contraddizione in termini.
Diciamo pure che anche l’espressione “integrità morale” risulta piuttosto oscura. Ma che cos’è l’integrità morale? “Rimanere fedele a dei princìpi oppure a delle norme di condotta in ogni tempo. Questo vuol dire non fare mai dei compromessi per ricevere un trattamento migliore”.
Fa ridere. Quanti e quali esempi abbiamo davanti agli occhi, di “integrità morale”?
Dobbiamo insegnare ai nostri figli e ai nostri alunni ad essere moralmente integri? E come facciamo? Quali esempi possiamo fornire? È, oltretutto, conveniente o si rischia di farne dei disadattati destinati a essere derisi, a soccombere in una lotta impari contro gli imbroglioni, i disonesti o anche, semplicemente, i diversamente onesti?
E la giustizia? Come possiamo insegnare ad essere giusti se tutta la società viene accusata di essere ingiusta?
I professori vengono additati dai genitori come “ingiusti”: con che coraggio e autorevolezza possono insegnare ad essere giusti?
La rettitudine è “la virtù di chi non si discosta dalla retta via”, quella dell’onestà. Ma la società è abituata allo slalom fra una onestà e l’altra: quello che è onesto per me non lo è per te e viceversa. La nostra è un’epoca in cui tutto è relativo. L’onestà? È relativa. Dipende dalle circostanze, nell'epoca della flessibilità.
Genitori e insegnanti (troppi) mostrano ai ragazzi che le leggi a volte sono stupide e quindi bisogna aggirarle, adattandole ai nostri bisogni: "non si può duplicare il CD? Ma costa troppo ed è giusto farlo! Che abbassino i prezzi!" Lo avete mai sentito dire?
Il regolamento della scuola stabilisce che non si può uscire in cortile durante l’intervallo? “Va bene, ma è caldo, c’è una bella giornata, andate pure…”. Non si può usare la macchina del caffè dopo l’intervallo? “Il professore mi ha dato il permesso di prendere il caffè fuori orario”.
I ragazzi ascoltano e imparano.
Oggi rubare pare sia diventata pratica comune, e i media pubblicizzano i furti e gli imbrogli a gran voce. Si ruba con disinvoltura: rubare è diventato sempre più facile. Il ladro non è più soltanto quello che si mette una calzamaglia e un passamontagna e di persona a scassinare le porte e le casseforti. Adesso di ruba su internet e via internet. Ladri tecnologici.
Provate a cercare su internet “come rubare”, “come scassinare”, “come falsificare una firma”, “come scaricare illegalmente film e musica”, “come piratare”, “come rubare una macchina”, “come rubare un’auto dotata di antifurto”, ecc. e scoprirete ogni tipo di tutorial, perfettamente visibile a tutti, come se si insegnasse a fare le ciambelle con il buco.
Questo è quello che vedono i nostri ragazzi. E poi vengono informati del fatto che c’è chi falsifica i documenti per non pagare le tasse, che quel politico ha rubato, che quell’altro ha comperato il silenzio di tanti per continuare a rubare indisturbato, che un medico ha falsificato i certificati, un professore universitario ha venduto delle lauree, uno sportivo ha truccato le partite. Altro che onestà e integrità morale!
Perché i ragazzi dovrebbero pensare che rubare è tanto brutto?
Non diamo sempre la colpa a loro.
Si può insegnare ad essere onesti? È molto molto difficile. Oggi.

ULTIMI COMMENTI

La professoressa Milani è anche su facebook.

La professoressa Milani è anche su facebook.
CHIEDETELE L'AMICIZIA!!

Archivio blog dove potete leggere tutti i blog dal primo, del 31 maggio 2010